Tenere famiglia… uhm, maledettamente pericoloso. Per un
politico sarebbe più prudente non aver neppure un parente, anche quando, almeno
a parole, ci si presenta come un politico fuori dagli schemi, certamente
anomalo, come fa lo psiconano+barba-Mediaset.
In particolare, i politici devono guardarsi dai cognati, la
categoria più pericolosa, specie se con passaggi dalle parti dei Caraibi o del
Centro America.
Attendo di leggere la versione integrale per dare giudizi,
tuttavia mi pare interessante… Non c’è che dire, sembra un ottimo inizio da
parte dell’uomo che ha fatto intendere a un gran numero d’italiani di
rappresentare un cambio netto rispetto ai politici di “scuola classica”.
Chissà, forse questo spiega perché si nasconde e parla male
(eufemismo) della stampa nazionale.
Ho detto in tempi non sospetti che Grillo non è una risorsa,
ma un problema, un gravissimo problema. E più passano i giorni e più il
problema si caratterizza proprio per la sua eccezionale gravità. Lo psiconano
che si maschera da figlio di Goldrake appare intenzionato a completare il
lavoro lasciato incompiuto dal tizio decrepito. Ed è attrezzato per riuscire,
sotto la “sapiente” guida del suo guru, il cui nome, chissà perché?, mi fa
venire in mente, non solo per la rima, una parola non proprio elegante:
cazzeggio. Ecco, sulla scena pubblica Grillo si produce semplicemente in questo: cazzeggio.
Peccato che l’Italia abbia bisogno di ben altro, di qualcuno
che affronti i problemi in modo serio, equilibrato, possibilmente anche equo.
Non ha bisogno di un altro che, come il suo maestro rinnegato, concepisce la
politica non già come studio e azione lenta e ponderata, ma come uno sterile profluvio di proclami, slogan,
promesse e minacce.
E, guarda caso, oggi il tizio decrepito e il suo migliore
discepolo (che, però, si comporta come Pietro) si lanciano in accuse
veementi contro i loro peggiori nemici: i giudici, per il primo, e la stampa,
per il secondo. Ovvio. Se non si hanno argomenti per difendersi, si sceglie la
strategia dell’attacco violento e si rovesciano insulti sui presunti avversari…
Niente di nuovo.
Buona stampa. Chiaro e netto, come si deve.
Peccato che la voce di Sartori e degli altri che ancora ci
aiutano, se ne siamo capaci, a riflettere e a capire rimanga in gran parte
inascoltata. Oggi, purtroppo, in Italia solo chi grida sciocchezze, purtroppo,
viene ascoltato; è sempre più esiguo il numero di chi sa o vuole sforzarsi di sentire
e comprendere le parole di chi si esprime con un tono di voce normale.
Non riesco nemmeno a pensare a un brano musicale che ci
consoli.