Visualizzazione post con etichetta Vittorio Emanuele Parsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Emanuele Parsi. Mostra tutti i post

domenica 19 luglio 2015

Repetita iuvant?


Da alcuni giorni la stampa offre ampio spazio alle contestazioni che, in varie parti d’Italia, accompagnano il trasferimento di parte dei migranti giunti sulle nostre coste nelle ultime settimane.
E’ un tema che ho già affrontato più volte e, infatti, rimanderò ad alcuni articoli già citati, nella speranza di indurre alla lettura quello di voi tre che sembra non aver accettato i miei precedenti consigli e che, come molti, pensa di poter affrontare la questione attribuendo qualifiche un po’ grevi (magari anche non interamente infondate, però comunque fuori luogo) ai rappresentanti del governo centrale. Atteggiamento che, ovviamente, potrà procurare un temporaneo sollievo, ma certo non risolve la questione.

sabato 20 giugno 2015

Servono soluzioni, non muri


Due giorni fa è stato pubblicato il Rapporto Global Trends 2014 dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Rifugiati, in cui vengono presentati i dati relativi al fenomeno della migrazione. Io non ho ancora visto la documentazione, ma, per avere un’idea delle dimensioni del problema, è sufficiente la nota introduttiva in italiano che trovate qui: https://www.unhcr.it/news/rapporto-global-trends-2014-dellunhcr-quasi-60-milioni-le-persone-costrette-a-fuggire-dalle-loro-case-in-tutto-il-mondo.