Nel settembre del 2008, forse perché il governo americano
non s’impegnò fino in fondo, la banca d’investimento Lehman Brothers, anziché
essere assorbita dall’inglese Barclays Bank, finì in bancarotta. Fu l’evento
che scatenò la crisi finanziaria ed economica (le cui origini risalivano
all’anno precedente) di cui stiamo ancora pagando l’altissimo prezzo. A ben
vedere, come dimostra la dimensione dei pagamenti via via effettuati ai
creditori di Lehman dal fallimento, l’istituto americano sarebbe forse riuscito
a sopravvivere. Questa considerazione, tuttavia, rientra nella definizione di
“senno del poi”, perciò ha un valore modesto.
Quello che succede in Italia e nel mondo, come ne parla la stampa e quel che ne penso io. Con attenzione per politica, economia e finanza.
Visualizzazione post con etichetta Unione Europea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unione Europea. Mostra tutti i post
lunedì 29 giugno 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)