Da alcuni giorni, mentre si avvicina la data della possibile quotazione in borsa di Veneto Banca, si parla molto del progetto di un gruppo di imprenditori e cittadini dell’area di maggiore radicamento dell'istituto veneto, di cui erano già soci.
Quello che succede in Italia e nel mondo, come ne parla la stampa e quel che ne penso io. Con attenzione per politica, economia e finanza.
Visualizzazione post con etichetta Carife. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carife. Mostra tutti i post
venerdì 10 giugno 2016
Indulgenza 2
Etichette:
Banca Etruria,
Banca Marche,
Banca Popolare di Vicenza,
Bruno Zago,
Carichieti,
Carife,
Cassa Depositi e Prestiti,
Cronaca,
Fondazioni bancarie,
Katy Mandurino,
Sinne Eeg,
Veneto Banca
mercoledì 9 dicembre 2015
Chi è causa del suo mal...
Parliamo di banche, italiane principalmente, ma non solo.
Abbiamo due gruppi su cui riflettere. Da un lato le quattro situazioni fallimentari conclamate: Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti. Dall’altro i due casi veneti, quelli di Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che non sono in condizioni di insolvenza, ma non godono certo di buona salute e devono effettuare pesanti ricapitalizzazioni per ristabilire adeguati parametri patrimoniali e per far fronte al gravoso fardello dei crediti inesigibili emersi con la nomina dei nuovi vertici aziendali.
Etichette:
Alessandro Plateroti,
Aphrodite's Child,
Banca Etruria,
Banca Marche,
Buona stampa,
Carichieti,
Carife,
Fabio Pavesi,
MPS,
Pier Carlo Padoan,
Popolare di Vicenza,
Procol Harum,
Royal Bank of Scotland,
Veneto Banca
Iscriviti a:
Post (Atom)