Un interessante articolo dal sito della BBC (http://www.bbc.com/news/science-environment-33972247?ocid=global_bbccom_email_20082015_top+news+stories), che riprende a sua volta uno studio pubblicato dalla rivista Nature (http://www.nature.com/articles/nature14677.epdf?referrer_access_token=PmDVYoxplqu4yqbmdrX5CNRgN0jAjWel9jnR3ZoTv0MeWzAFv1GbCl78UCx6T-jAkl3-Av9SvxMQtCJswwVmtr6k_Jw89OmQErttr3whwsnOGRfpq5dDwVgAGxDfMxFQjd0XlRRe4vD_2XfrJwASCSwCQXLAoZYW30hACZlXZtdWEaNHRBgBgUxy9--cJOmvGXBHgA10hSAL1eVwxaPzmQjWm3Xr-7OndGjeY5Ak04jbL5_BE2c32UDqRYsqKH6n&tracking_referrer=www.bbc.com), spiega che i ricercatori stanno rivedendo le dimensioni dell’inquinamento prodotto dalle centrali elettriche a carbone cinesi.
Quello che succede in Italia e nel mondo, come ne parla la stampa e quel che ne penso io. Con attenzione per politica, economia e finanza.
Visualizzazione post con etichetta Khaled Al-Asaad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Khaled Al-Asaad. Mostra tutti i post
giovedì 20 agosto 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)